BRICOLORS il fai da te del colore
     

Proteggere e decorare il legno

Proteggere e decorare il legno


Presentiamo i prodotti e sistemi SIGMA COATINGS.



Sigmalife la bellezza nasce dalla protezione.

Il legno è un supporto che permette di ottenere manufatti di grande pregio estetico, ma al tempo stesso è un materiale particolarmente delicato, in quanto esposto alle aggressioni biologiche ed ai cambiamenti climatici.
I cicli Sigmalife offrono ai professionisti la più ampia gamma di soluzioni per trattare, proteggere e valorizzare ogni manufatto e superficie in legno, in funzione del tipo di essenza e della destinazione d’uso.
Per garantire un risultato estetico impeccabile e duraturo, i prodotti per il legno Sigma offrono differenti livelli di protezione: dai raggi UV, dall’acqua, da muffe e insetti, dall’usura, dall’invecchiamento.
Grazie alle particolari formulazioni, le vernici Sigma risultano microporose, per svolgere l’essenziale funzione di regolatrici di umidità; idrorepellenti per impedire all’acqua di penetrare all’interno; elastiche per prevenire fessurazioni degli strati superficiali e adeguarsi alle variazioni dimensionali del legno.

I prodotti trasparenti Sigmalife e il semicoprente Sigmalan Wetterschutz resistono all’usura meccanica e a quella del tempo, grazie ad uno strato più compatto e resistente rispetto alle vernici tradizionali.
Con il sistema tintometrico SigmaTint Absolu è inoltre possibile realizzare infinite sfumature di colore con la certezza di un risultato all’altezza dei prodotti Sigma Coatings.

Il degrado del legno

Vediamo insieme le cause e il tipo di degrado


RADIAZIONI SOLARI
Il primo fattore di degrado del legno è rappresentato dai raggi ultravioletti (UV).
Le radiazioni solari infatti attivano un processo chimico di ossidazione del legno che porta ad ingrigire il colore della superficie. La causa dell’alterazione cromatica è dovuta al degrado della lignina, che viene “solubizzata” dai raggi ultravioletti e portata in superficie. In tal modo il legno perde il suo caratteristico colore bruno assumendo una colorazione grigiastra.


VARIAZIONI CLIMATICHE

Gli agenti atmosferici hanno un’influenza determinante sullo stato di salute del legno e, quindi, del manufatto.
Accanto agli effetti deleterei generati dai raggi solari, infatti, è fondamentale considerare prima di tutto l’alternanza del sole e della pioggia che provoca un continuo assorbimento e rilascio di umidità. Il corretto passaggio di umidità dall’interno all’esterno del legno è fondamentale per mantenere sano il supporto in quanto un accumulo di umidità interna (circa 20%) rappresenta la causa principale della formazione di muffe, funghi e della creazione di un ambiente ideale per lo sviluppo di insetti. Inoltre le fibre legnose sono soggette a continui rigonfiamenti e ritiri determinando una variazione dimensionale del supporto. In secondo luogo va considerata l’acqua piovana, che con il tempo penetra nel manufatto non adeguatamente protetto danneggiandolo e creando fessurazioni e spaccature verticali. Il legno si degrada e invecchia.


AGGRESSIONI BIOLOGICHE
Muffe e funghi s
i sviluppano in presenza di un’umidità del legno di circa il 20% e in base all’aspetto possono essere di diverso tipo. I funghi della marcedine che si nutrono di lignina e di cellulosa, provocano la carie bianca e la carie bruna. La carie bruna o distruttiva, prolifera nelle aree umide, come le cantine, provocando delle crepe ortogonali che portano allo sbriciolamento. Ha la capacità di propagarsi dal legno umido a quello sano, grazie a radici fortissime, in grado di trasportare l’acqua e di oltrepassare i muri. Le parti colpite da carie bruna non sono facilmente riconoscibili. A differenza di quella bruna, la carie bianca o corrosiva attacca non soltanto la cellulosa ma anche la lignina, conferendo al legno un aspetto biancastro e fibroso, facilmente riconoscibile. I funghi cromogeni creano nel legno alterazioni del colore, con notevoli danni estetici ma senza pregiudicare le caratteristiche strutturali del legno. I più comuni sono i funghi dell’azzurramento con sfiammature grigio bluastre di intensità e profondità variabile, si diffondono quando l’umidità del legno è compresa tra il 18 e il 40%.


Protezione Sigma

Le radici della bellezza

I prodotti per legno giocano un ruolo determinante per la valorizzazione dei manufatti e per la loro integrità.
Devono infatti essere in grado di fornire diversi livelli di protezione, per prevenire il degrado dovuto all’azione dei numerosi fattori. Solo garantendo una protezione completa da tutte le possibili cause di degrado è possibile esaltare e mantenere nel tempo le caratteristiche estetiche di ciascuna essenza.
È per questo che i laboratori Sigma Coatings hanno creato la linea di vernici Sigmalife e il semicoprente Sigmalan Wetterschutz.


PROTEZIONE DA RAGGI UV.

In esterno, il legno è esposto direttamente ai raggi solari e alle variazioni climatiche, due delle principali cause del suo degrado.

I raggi UV esercitano sul legno un’azione chimica che porta al danneggiamento della lignina e all’ingrigimento della superficie, causando un danno strutturale ed estetico.

Una tradizionale vernice trasparente lascia penetrare i raggi UV che danneggiano la lignina. Così il legno si ingrigisce e la vernice si sfoglia, perdendo la propria capacità di aderenza.

I prodotti trasparenti Sigmalife proteggono il legno grazie alla combinazione di:
• Ossidi di ferro trasparenti micronizzati
• Schermi assorbenti per impedire la penetrazione dei raggi UV
• Schermi riflettenti per una protezione elevata.

PROTEZIONE DA AGGRESSIONI BIOLOGICHE
La struttura microporosa del legno è sottoposta a continuo assorbimento e rilascio di umidità, quando l’ambiente esterno è più umido o più secco. L’umidità è però anche la principale causa della formazione di funghi e muffe e di un habitat ideale per lo sviluppo di insetti. Il corretto scambio di umidità dall’interno all’esterno del legno rappresenta dunque un fattore insostituibile per la protezione di qualsiasi supporto. Sigma ha realizzato un completo sistema di protezione che tiene conto delle necessità di traspirazione del legno.

Tutti i prodotti trasparenti Sigmalife e il semi-coprente Sigmalan Wetterschutz regolano l’umidità e sono elastici, dunque in grado di adeguarsi alle naturali variazioni dimensionali del legno, senza creare sbollature nel film di vernice.


PROTEZIONE DALL'ACQUA

Le essenze legnose hanno differenti gradi di idrorepellenza. Alcune, come il faggio, risultano ad esempio particolarmente permeabili all’acqua. Proteggerle significa rendere la loro superficie idrorepellente, impedendo all’acqua di penetrare nel legno e di deformarlo irreparabilmente.

I prodotti Sigma Coatings combinano l’impermeabilità ad una particolare microporosità che consente all’umidità di evaporare ma impedisce alle molecole di acqua, più grandi, di penetrare la superficie.


PROTEZIONE DURATURA NEL TEMPO

La combinazione di impregnanti e finiture Sigma Coatings permette di aumentare la resistenza all’usura dei prodotti in legno.
L’impiego delle vernici Sigma, particolarmente resistenti e lisce, consente di ottenere superfici meno sporchevoli, che si mantengono pulite più a lungo e necessitano di minore manutenzione, allungando gli intervalli di rifacimento.

Una tradizionale vernice alchidica, dopo 3 anni dall’applicazione perde gran parte della sua efficacia (inferiore al 40%) nella protezione da raggi UV, rendendo necessario un intervento immediato.

I prodotti Sigmalife, invece, consentono un primo intervento di manutenzione dopo circa 4 anni, fornendo una maggiore protezione meccanica e una migliore aderenza.


Ogni supporto ha le sue esigenze


I prodotti per legno Sigma proteggono e valorizzano al meglio qualsiasi supporto o manufatto.

Cicli o prodotti specifici, in virtù delle loro caratteristiche, si rivelano come “ideali” per soddisfare particolari esigenze o interventi.

Inoltre Sigma pensando alla salvaguardia dell’ambiente e alla salute delle persone offre una vasta gamma di prodotti ad acqua.


PORTE E FINESTRE

Finestre, schermi oscuranti (persiane o scuri) e porte sono continuamente e interamente esposti alla luce del sole e agli agenti atmosferici.

Richiedono dunque elevati fattori di protezione, principalmente dai raggi UV e dalla pioggia.

Le finestre sono inoltre particolarmente delicate nel cosiddetto “legno di testa”, che a causa della corrosione superficiale tende a spaccarsi facilmente.

Il sistema tradizionale Sigma Coatings consigliato è rappresentato dal ciclo di prodotti a solvente: impregnante Sigmalife VS-X e finitura Sigmalife DS ideali per ottenere un risultato duraturo, sia in caso di superfici nuove che da rinnovare.
Oppure è possibile usare il ciclo innovativo che, con un solo prodotto, Sigmalife RatioTech, permette un lavoro rapido e la massima protezione dai raggi UV.

Per gli interni infine, il ciclo ad acqua impregnante Sigmalife VS Acryl e finitura Sigmalife DS Acryl offre un’elevata protezione associata ad un basso impatto ambientale.


GRANDI SUPERFICI, FACCIATE, BALCONI, STACCIONATE.

Le grandi superfici, come le facciate in legno, i balconi, le staccionate richiedono semplicità di applicazione, riduzione dei tempi di lavorazione e prodotti disponibili in grandi formati e massima protezione dagli agenti atmosferici.

Il sistema consigliato da Sigma Coatings prevede il prodotto multifunzionale Sigmalife RatioTech, impregnante finitura a base solvente.

Garantisce una protezione duratura, in particolare dai raggi UV grazie alla speciale tecnologia APS (Active Protection System), che, con un solo prodotto, protegge a lungo il legno dall’invecchiamento. Questo ciclo è ideale anche per superfici soggette a particolare degrado (posizionate a sud-est, in zone marine, sottoposte a intensa esposizione ai raggi UV).

Per proteggere e far risaltare la venatura del legno è adatto anche il tradizionale ciclo impregnante e finitura Sigmalife VS-X e Sigmalife DS. Per una rapida essicazione e un basso impatto ambientale si può utilizzare il ciclo Sigmalife Stain.


PERLINE E RIVESTIMENTI

Le perlinature in interni ed i rivestimenti in legno delle pareti hanno principalmente una valenza estetica, creano infatti un’atmosfera calda e accogliente. Possono d’altra parte svolgere anche una funzione pratica, come l’isolamento acustico o l’occultamento di elementi che si desiderano nascondere alla vista.

Richiedono prodotti in grado non solo di proteggere ma anche valorizzare la bellezza delle venature del legno per un risultato altamente decorativo.

Per questo tipo di supporti Sigma Coatings offre diverse soluzioni sia all’acqua sia a solvente. Prodotti all’acqua: Sigmalife Stain prodotto multifunzionale opaco è un impregnante finitura versatile: essicca velocemente, a basso impatto ambientale, per un lavoro duraturo.

Oppure l’impregnante Sigmalife VS Acryl con le finiture Sigmalife DS Acryl per un effetto satinato oppure Sigmalan Wetterschutz dall’aspetto semi-coprente.

Prodotti a solvente: ciclo Sigmalife VS-X e Sigmalife DS oppure il prodotto multifunzionale Sigmalife RatioTech.


SOFFITTI, SOTTOTETTI, TRAVI A VISTA, GAZEBI E SUPERFICI IN POSIZIONI DIFFICILI.

Le soffittature, i sottotetti e le travi a vista sono particolarmente usate per creare un’atmosfera rustica, sobria ma sempre accogliente. Come per i gazebi, la loro manutenzione non è particolarmente agevole per le posizioni scomode da raggiungere.
Per questo richiedono prodotti che non gocciolano nè colano durante l’applicazione, in modo da rendere il più veloce possibile l’esecuzione dell’opera.
Il ciclo tissotropico a base solvente Sigmalife VS-X e Sigmalife DS TX con finitura satinata o lucida non gocciola e ha una elevata resistenza. Per i gazebo in alternativa si può utilizzare per la finitura anche Sigmalife DS che valorizza la venatura del legno.


PARQUET

Per proteggere anche i migliori pavimenti in parquet, Sigma propone il ciclo all’acqua Sigmalife VS Acryl e Sigmavar WS Satin o il ciclo a solvente Sigmalife VS-X e Sigmavar S2U Satin.


Prodotti trasparenti a solvente ad elevate prestazioni

La più ampia e completa gamma di prodotti specifici per il legno. Dalla ricerca Sigma, nasce oggi il programma più completo per la protezione e la valorizzazione di tutti i supporti e manufatti in legno.


-Sigmalife VS-X Satin

Impregnante ad elevate prestazioni, trasparente, per la protezione e decorazione dei manufatti in legno in interni ed esterni.

• Enfatizza e nobilita le venature del legno.

• Protegge il legno dall’aggressione biologica e fisica.

• Non filmogeno, regolatore dell’umidità del legno.

• Elevata resistenza alle intemperie e ai raggi UV.

• Facile applicazione.

• A norma COV.

-Sigmalife DS Satin

Finitura ad elevate prestazioni, satinata trasparente ad effetto cerato, per la protezione e decorazione dei manufatti in legno in interni ed esterni.

• Enfatizza e nobilita le venature del legno.

• Ottima resistenza agli agenti atmosferici.

• Protezione elevata dai raggi UV.

• Idrorepellente e regolatore dell’umidità del legno.

• Protegge il legno dall’aggressione biologica e fisica.

• A norma COV

Prodotti trasparenti a solvente tissotropici


-Sigmalife DS TX Satin

Finitura tissotropica satinata ad effetto cerato, trasparente, per la protezione e decorazione dei manufatti in legno in interni ed esterni. Specifica per soffittature e applicazioni in verticale.

• Non gocciola in applicazione (tissotropico).

• Ottima dilatazione.

• Esalta e nobilita le venature del legno.

• Facilità di applicazione, non forma bolle d’aria.

• Elevata resistenza alle intemperie e ai raggi U.V.

• Idrorepellente, regola l’umidità del legno.

• Protegge il legno dall’aggressione biologica e fisica.

• A norma COV.

-Sigmalife DS TX Gloss

Gloss Finitura tissotropica lucida ad effetto cerato, trasparente, per la protezione e decorazione dei manufatti in legno in interni ed esterni. Specifica per soffittature e applicazioni in verticale.

• Non gocciola in applicazione (tissotropico).

• Ottima dilatazione.

• Esalta e nobilita le venature del legno.

• Facilità di applicazione, non forma bolle d’aria.

• Elevata resistenza alle intemperie e ai raggi U.V.

• Idrorepellente, regola l’umidità del legno.

• Protegge il legno dall’aggressione biologica e fisica.

• A norma COV.

Prodotti trasparenti a solvente ad elevato contenuto di solidi


-Sigmalife RatioTech

Finitura impregnante trasparente ad elevato contenuto di solidi, satinata, per la protezione e decorazione dei manufatti in legno in interni ed esterni.

• Elevatissima protezione dai raggi UV grazie alla tecnologia A.P.S., che protegge a lungo il legno dall’invecchiamento.

• Elevatissima traspirabilità, regola l’umidità del legno ed elevata idrorepellenza perchè additivato con resina silossanica.

• Valorizza le venature del legno.

• Buona capacità di penetrazione.

• Disponibile nel grande formato da 15 litri.

• A norma COV.

Prodotti trasparenti a solvente uretanici


-Sigmavar S2U Satin

Vernice satinata alchidica monocomponente per interni. Particolarmente indicata per superfici di legno come pavimenti in legno, porte, gradini di scale, mensole.

• Resistente al graffio e all’abrasione.

• Facile da applicare.

• Lavabile e facilmente smacchiabile.

• Non contiene solventi aromatici.

• A norma COV.


Prodotti trasparenti all’acqua ad elevate prestazioni


-Sigmalife VS Acryl

Impregnante trasparente ad acqua ad effetto cerato, per la protezione e decorazione dei manufatti in legno in interni ed esterni.

• Protegge il legno dall’aggressione biologica e fisica.

• Non filmogeno, regolatore dell’umidità del legno.

• Idrorepellente.

• Essicca velocemente.

• Elevata resistenza alle intemperie e ai raggi UV.

• Inodore.

• A norma COV.

-Sigmalife DS Acryl

Finitura satinata trasparente all’acqua ad effetto cerato a base di dispersione ibrida acrilica-alchidica, per la protezione e decorazione dei manufatti in legno in interni ed esterni.

• Valorizza le venature del legno.

• Resistente ai raggi UV.

• Regolatore dell’umidità del legno.

• Rapida essiccazione con possibilità di applicare più strati in una sola giornata.

• Elevata elasticità.

• Protegge il legno dall’aggressione biologica e fisica.

• Facile da applicare.

• Inodore.

• A norma COV.

Prodotti trasparenti all’acqua multifunzionali


-Sigmalife Stain

Impregnante-finitura trasparente a base di emulsione speciale alchidica all’acqua, non filmogeno, opaco, per la protezione e decorazione dei manufatti in legno in interni ed esterni.

• Elevata resistenza alle intemperie e ai raggi UV

• Elevata penetrazione.

• Regolatore dell’umidità del legno.

• Idrorepellente.

• Enfatizza e nobilita le venature del legno.

• Essicca velocemente.

• A norma COV.


Prodotti semicoprenti all’acqua multifunzionali


-Sigmalan Wetterschutz

Pittura semi-coprente per legno, microporosa, ad effetto satinato, per la protezione e decorazione dei manufatti in legno in interni ed esterni.

• Colora la superficie con uno strato sottile lasciando intravedere le naturali venature del legno.

• Regolatore dell’umidità del legno.

• Resistenza alle intemperie e ai raggi UV.

• Protegge il legno dall’aggressione biologica.

• Ottima aderenza ed elasticità.

• Elevata facilità di applicazione.

• Disponibile nel grande formato da 12,5 litri.

• A norma COV.


Prodotti trasparenti all’acqua uretanici


-Sigmavar WS Satin

Vernice di finitura poliuretanica-acrilica mono-componente per superfici in legno, all’interno, soggette ad abrasione come parquet, porte, gradini di scale.

• Resistente all’abrasione.

• Facile applicazione.

• Rapida essiccazione.

• Facile da pulire.

• Dopo 7 giorni (20°C) dall’applicazione è resistente al contatto accidentale con tè, caffè, alcool (40°).

• A norma COV.



Non esitare a contattarci per ulteriori chiarimenti.

Bricolors il fai da te del colore offre consulenza a 360 C°.


Fonte: sigma coatings.


SCEGLI LA CATEGORIA

› Accessori
› Esterni
› Ferro
› Interni
› Legno


RICERCA
PRODOTTO




Perchè scegliere Bricolors?

  • TUTTI I COLORI
    CHE DESIDERI!
  • DA 20 ANNI
    SPECIALIZZATI NEI COLORI
  • ASSISTENZA IMMEDIATA
    PER QUALSIASI RICHIESTA