Detto anche ''la pelle sulle pareti". Oikos lancia il nuovo decorativo: OPACO, 192 COLORI, 9 TEXTURE DIFFERENTI. Tutto in un solo prodotto.
Devi imbiancare casa ma vuoi renderla unica?
Sei indeciso tra la carta da parati e la pittura decorativa?
Qualsiasi cosa tu scelga ricordati che non devi esagerare; la casa minimalista e' la tendenza degli ultimi anni: SEMPLICITA', ORDINE ed ELEGANZA.
Quindi per non sbagliare concentrati sempre su una stanza per volta e scegli cosa vuoi esaltare.
Facciamo l'esempio della camera da letto: dove cade l'occhio? Appunto sul letto, pertanto non resta che esaltarlo lavorando sulla parete dove poggia la testata.
Quindi seguendo la regola del ''non esagerare'' ricordati sempre: UNA SOLA PARETE DECORATA. Per il resto della stanza opta per un colore neutro in tinta unita.
Oikos: azienda leader per la produzione di sole pitture ecologiche lancia il nuovo decorativo Multidecor Skin la pelle sulle tue pareti.
Perche' sceglierlo?
-e' OPACO: le texture opache appaiono piu' chiare e piu' tenui.
-e' TRASPIRANTE: non contiene sostanze nocive; nella filosofia di Oikos multidecor skin e' stato concepito per migliorare la qualita' dell'aria degli ambienti di casa.
-e' caratterizzato da un' ALTA LAVABILITA', BASSA PRESA DI SPORCO e RESISTENZA ALL'ABRASIONE: e' particolarmente consigliato anche per aree di passaggio (come corridoi e scale).
-FACILE e VELOCE da applicare: anche un neofita puo' ottenere un ottimo risultato.
-dona alla parete una percezione di TRIDIMENSIONALITA': otterrai un effetto materico a bassissimo spessore ma allo stesso tempo impercettibile al tatto.
Un vantaggio non da poco: quando vuoi cambiare effetto e/o colore alla tua parete basta applicare direttamente la nuova pittura, non devi carteggiare la parete come facevi con le vecchie pitture decorative effetto sabbiato/spatolato.
-e' disponibile in 192 COLORI per 9 TEXTURE differenti: pergamena,
camoscio, canvas, canapa, cemento, corten, fiandra, filato e lamiera.
LA PREPARAZIONE DEL FONDO:
Prima di iniziare
ricordati che:
-se la parete e' vecchia e tende a sfarinare e' importante applicare
prima una mano di fissativo (come ad esempio: neokryll by oikos).
-in presenza di superfici ruvide ed irregolari procedere prima con
la rasatura.
Dopodiche' procedere con l'applicazione del fondo Ultrasaten opaco diluito con il 20-25% di acqua, nella stessa tinta scelta per Multidecor Skin:
2 mani a distanza di 6-8 ore.
Nel caso si desideri una finitura piu' marcata e' possibile utilizzare Ultrasaten
in una tonalita' piu' chiara o bianca.
Ricordati che l'applicazione del fondo e' fondamentale: la parete deve essere perfetta, il colore ben uniforme.
Ora non ti resta che scegliere la texture, ovvero l'effetto che vuoi realizzare sulla tua parete.
Vediamo insieme le caratteristiche:
CAMOSCIO
FILATO
Filato e' una trama verticale dal ritmo serrato, minimalista e familiare, in grado di trasformare, attraverso il colori ed i chiaroscuri che si generano, ogni ambiente interno.
FIANDRA
La fiandra e' un pregiato tessuto operato di mano asciutta. Il nome deriva dalla regione nella quale veniva storicamente prodotto con il lino. La lavorazione complessa unita al materiale pregiato ne faceva un prodotto di lusso esportato in tutta Europa. Una texture compatta e resistente caratterizzano alla vista la finitura che diventa ancora piu' pregiata con il supporto dei colori della palette Multidecor Skin.
PERGAMENA
La pergamena era tradizionalmente una membrana ricavata dalla pelle di animale non conciata e composta di collagene. Multidecor Skin la ripropone con la medesima texture opaca, dalla trama appena crespata per impreziosire le pareti grazie al movimento che l'effetto materico genera unendosi al colore scelto.
CANVAS
Canvas rievoca la trama
fitta del tessuto pesante e stretto che tradizionalmente veniva fabbricato con
materiali naturali quali cotone o lino. L'impercettibile matericita' e
l'autenticita' alla vista rendono questa texture eclettica e adatta ad ogni tipo
di ambiente e stile.
CANAPA
La canapa ha un'antica tradizione
in Italia, dov'era usata per realizzare corde e tessuti resistenti. La
tradizione di utilizzarla per telerie ad uso domestico e' molto antica, e la sua
caratteristica trama conferisce tridimensionalita' e originalita' alle superfici
interne di casa tua.
CORTEN
Conosciuto anche come il metallo
vivo, per la sua capacita' di rigenerarsi e proseguire nei vari stadi
dell'ossidazione e per la sua mutevolezza ed unicita', il Corten non e' mai
uguale a se stesso. Qui proposto grazie ad una combinazione di colori e
texture, la sua scelta conferira' ad ogni ambiente un look originale ed
esclusivo.
LAMIERA
Moderno, metropolitano,
colorato. Un gioco di riflessi metallici che si alternano a rigorose
monocromie, dando vita a un'atmosfera raffinata e minimalista, questa e' la
combinazione di colore e texture che da vita all'effetto materico lamiera per
una atmosfera da loft urbano di grande tendenza.
CEMENTO
Definita industrial-chic e raw style, la tipica impronta lasciata dal legno del casserato sulla parete in cemento viene riprodotta in questa texture colorata con fedelta' ed eleganza uniche, assicurando personalita' ad ogni spazio contemporaneo che la ospita.
Questi ultimi tre effetti decorativi (corten, lamiera e cemento) sono finiture tipiche dell'architettura contemporanea: una pelle ad effetto metallo per le superfici piu' esigenti.
Infine, per visualizzare i colori realizzabili con multidecor skin clicca QUI e continua a seguire il nostro blog: troverai i tutorial per realizzare tutte le tecniche di questo nuovo decorativo OPACO.
Un caro saluto
Bricolors il fai da te del colore