E’
ora di pensare alle pulizie di primavera!
Se
hai intenzione di tinteggiare casa questo è il momento migliore: con BRICOLORS
puoi rinfrescare le pareti della tua casa facilmente e senza spendere troppo.
Segui
i nostri step:
PRIMA ATTIVITA' proteggi tutti i mobili e i pavimenti.
Questo
passaggio è fondamentale se dopo vuoi evitare di passare ore a togliere schizzi
di pittura ovunque.
Ti
consigliamo di utilizzare teli con basso spessore per i mobili; per i pavimenti invece sono necessari dei teli più spessi perchè
dovrai camminarci sopra e non puoi rischiare che il telo si strappi altrimenti
è come se non avessi messo nulla.
Inoltre
ricordati di coprire bene gli zoccoletti e tutte le prese della corrente.
SECONDA ATTIVITA' Con un panno elimina tutto lo sporco presente sulle superfici da trattare. In presenza di muffa dovrai
utilizzare un detergente specifico (ad esempio ELIMINA MUFFA dell'Ideal)
TERZA ATTIVITA' Cogli l'opportunità per tappare tutti i buchi, come quelli causati dai chiodi.
Dovrai
utilizzare dello stucco per riempire i buchi, dopodiché una volta asciutto,
dovrai procedere con la rasatura per rimuovere i bozzi.
QUARTA ATTIVITA' E' ora di procedere con l'applicazione del fissativo su tutte le superfici
(soffitto e pareti).
Ricordati
bene che il fissativo deve essere sempre diluito seguendo le istruzioni
della casa madre. Ad esempio il fissativo acrilico superconcentrato della
Baldini richiede una diluizione del prodotto 1:10, ovvero per
ogni litro di fissativo vanno aggiunti 10 lt di acqua (per effettuare questo
passaggio ti servirà un secchio capiente ).
Attenzione:
non diminuire mai i litri di acqua altrimenti il fissativo perde la sua
funzione di ancoraggio e ti ritroveresti il muro vetrificato.
Il
fissativo è importate perchè garantisce un ottimo ancoraggio del prodotto di
finitura e ne uniforma l'essiccazione.
VUOI
SALTARE QUESTO PASSAGGIO? Si può, ma il tuo muro deve essere quasi perfetto: non deve essere
poroso e non deve sfarinare! Inoltre devi utilizzare prodotti certificati che
non necessitano di fissativo, come ad esempio OIKOS bianco 304, una
pittura ad alto potere coprente, copre efficacemente anche pareti colorate con
tinte vivaci o scure con una sola applicazione di prodotto. Indicata anche per
applicazione diretta su cartongesso e supporti problematici.
QUINTA ATTIVITA' Adesso inizia il divertimento: imbianchiamo! (o coloriamo!)
Inizia
a tinteggiare il soffitto (di solito bianco) andando a coprire anche la parte
alta della parete, dove una volta asciutto, andrai a mettere del nastro di
carta per fare i bordi che non dovranno sporcarsi con la pittura eventualmente
colorata.
In
questo caso la scelta della pittura da applicare è soggettiva: traspirante ; lavabile; o anticondensa e antimuffa se necessario.
Una
volta asciutto, procedi con l'applicazione della 2° mano di pittura del
soffitto.
SESTA ATTIVITA' Il soffitto è terminato! Adesso è il turno delle pareti.
Prima
di pitturare le pareti devi applicare il nastro di carta per creare i bordi tra
il soffitto e la parete.
Scegli
il colore che desideri (qui hai una vasta scelta!). Sul bricolors.it hai anche
la possibilità di acquistare una mazzetta colori da consultare comodamente a
casa tua.
Con
un pennello inizia ad applicare la pittura in tutti gli
angoli e attorno alle prese della corrente; dopodichè potrai continuare con un
rullo a manico lungo per completare il resto della parete.
Quando
hai terminato, fai asciugare e procedi con la seconda mano (consulta sempre la
scheda tecnica, di solito devono passare almeno 6 ore tra una mano e l'altra).
Anche
qui la scelta della pittura è soggettiva: puoi scegliere se applicare una
pittura lavabile; traspirante o addirittura uno smalto da muro se desideri
avere una parete pìù lavabile oppure una pittura anticondensa-antimuffa se
necessario in base all'ambiente....tutto questo ovviamente del colore che vuoi
tu!