Owatrol Oil è un prodotto altamente versatile che può essere usato da solo su un supporto arrugginito: una volta applicato penetra in profondità prevenendo la riformazione della ruggine; o come additivo per pitture come aggrappante, uniformante.
SPECIFICHE TECNICHE:
OWATROL® OIL è un prodotto altamente versatile che può essere usato da solo o come additivo per pitture. Usato da solo su un supporto arrugginito è in grado di penetrare la ruggine in profondità, fino a raggiungere il metallo sano, fermando così il progredire della corrosione. Additivato alle pitture all’olio o alchidiche ne incrementa il tempo di lavorabilità, ne migliora la scorrevolezza, ne aumenta l’adesione e la copertura. A differenza dei diluenti OWATROL® OIL non impoverisce la pittura ma ne migliora le qualità intrinseche.
Proprietà •Applicabile direttamente sulla ruggine.
•Penetra in profondità espellendo aria e umidità.
•Forma un substrato ancorante per la finitura evitandone il distacco. •Isola il metallo sano dalla corrosione.
•Compatibile con le pitture all’olio e alchidiche.
•Adatto ai metalli non ferrosi-zinco,rame,alluminio •Primer per superfici zincate-Non occorre decapare.
•Additivo per tutte le pitture all’olio e alchidiche, comprese le uretaniche.
•Migliora l’adesione su tutte le superfici.
•Facilita l’applicazione in condizioni ambientali difficili.
•Migliora scorrevolezza-Incrementa il tempo di lavorabilità.
Ambiti di impiego •Interni ed esterni.
•Strutture in acciaio,ringhiere,tubi,griglie
•Macchinari,parti di motore, rimorchi
•Scafi,serbatoi
•Superfici orizzontali e verticali.
Preparazione della superficie ADDITIVO PER PITTURE Rimuovere tutte le tracce di vecchia finitura che tendono a staccarsi. Trattare le eventuali muffe.
BLOCCANTE DELLA RUGGINE La superficie deve essere pulita, asciutta e priva di tracce di olio, grasso e altri contaminanti.
Rimuovere ogni traccia di calamina e tutte le parti di ruggine o di vecchia pittura che tendono a staccarsi, in modo da applicare su di una superficie sana.
Smussare i bordi di tutte le zone rimaste scoperte in modo da minimizzare il dislivello e favorire una finitura uniforme. Le superfici esposte ad agenti chimici (acidi, alcali o depositi salini) devono essere lavate con abbondante acqua o con vapore. Le superfici gravemente contaminate devono essere pulite con un solvente appropriato. Non rimuovere la ruggine che non tende a staccarsi. Non riportare il metallo a nudo.